10 fantastiche schede di acquisizione live streaming per il 2023
Jul 15, 202310 aggiornamenti della Toyota Corolla che faranno saltare la Corolla GR fuori dall'acqua
Jul 28, 202312 fantastici supporti Kindle per il 2023
Jul 31, 202315
Jul 22, 2023La Chevy Bolt EV del 2023 è ancora di gran lunga il veicolo elettrico con il miglior rapporto qualità-prezzo in America
Jul 20, 2023Le scrittrici che hanno distrutto il proprio lavoro
L’atto può essere il risultato di un impulso febbrile o di una dimostrazione di volontà feroce.
Non è chiaro come le scrittrici francesi Marguerite Duras e Barbara Molinard si siano incontrate per la prima volta, ma la loro amicizia era caratterizzata da una tale ammirazione reciproca che ora sembra un'unione fatale. Per quanto diverse fossero le loro vite, le due donne condividevano una caratteristica importante: nella loro narrativa, entrambe offrivano rappresentazioni intime della misoginia di cui soffrivano. Ciò era insolito, persino scioccante, per le scrittrici dell'epoca.
Verso la metà degli anni '60, Duras era uno scrittore prolifico e un acclamato regista all'interno della classe intellettuale francese. Nessuno conosceva Molinard. A quarant'anni iniziò a scrivere racconti brevi e lo fece con un fervore insolito, lavorando a volte per settimane senza sosta. Ancora oggi si sa poco di Molinard proprio perché non voleva essere conosciuta. Ha fatto di tutto per garantirlo, distruggendo quasi ogni pagina che ha scritto.
"Tutto ciò che Barbara Molinard ha scritto è stato fatto a pezzi", ha annunciato Duras nella prefazione a Panics, la raccolta di racconti grotteschi e cupamente antichi di Molinard, pubblicata per la prima volta in Francia nel 1969 e pubblicata lo scorso anno negli Stati Uniti in una brillante traduzione di Emma Ramadan. . Duras non era iperbolico; dopo aver completato una storia, Molinard faceva a pezzi ogni pagina, che ammucchiava sulla scrivania e alla fine gettava nel fuoco. Poi li ha riscritti: "Sono stati rimessi insieme, strappati di nuovo, rimessi insieme", ha scritto Duras. Sono state risparmiate solo le storie di Panics, salvate da Duras e dal marito di Molinard.
Leggi: Cosa possono insegnarci i primi lavori di uno scrittore famoso sul fallimento
Molinard non è l'unica scrittrice a distruggere il suo lavoro. Nel luglio 1962, in seguito all'infedeltà di Ted Hughes e al fallimento del loro matrimonio, la poetessa americana Sylvia Plath potrebbe aver dato fuoco alle lettere scambiate con sua madre, o al suo romanzo in lavorazione, o ad alcune poesie di suo marito. Paul Alexander, nella sua biografia di Plath, Rough Magic, ha interpretato questo come un "falò" acceso in un "accesso di rabbia". In Sylvia Plath: Method and Madness, Edward Butscher attribuisce l'atto alla "dea stronza" che Plath era diventata. Sette mesi dopo, Plath si tolse la vita.
Non poteva sapere che la sua vita ottusa avrebbe ispirato un campo di studi letterari, documentari e lungometraggi, e le successive generazioni di scrittori e poeti. Ma di certo capiva quanto poco controllo avesse sul modo in cui veniva percepita, una verità deprimente che la maggior parte delle donne impara ad accettare in gioventù. Nel suo libro The Silent Woman, uno studio sulle biografie di Plath, Janet Malcolm scrive: "In ogni lotta tra il diritto inviolabile del pubblico a essere deviato e il desiderio di un individuo di essere lasciato solo, il pubblico prevale quasi sempre". Nell'estate del 1962, Plath potrebbe aver sentito che il pubblico aveva già vinto. Il fuoco sarebbe stato consolante, la sua devastazione sarebbe stata totale.
Forse la Plath voleva nascondere i dettagli personali che aveva divulgato nelle sue lettere o nel suo romanzo; non possiamo saperlo con certezza. Ciò che può essere setacciato dalle ceneri è che le ragioni che spingono uno scrittore a distruggere il proprio lavoro sono complesse. L’atto non è il risultato di un impulso febbrile, di una rabbia sciocca, almeno non solo di queste cose. Piuttosto, può essere intenzionale e calcolato, una dimostrazione di volontà feroce, un abile svolazzo finale.
Leggi: Le ultime lettere inquietanti di Sylvia Plath
Nel dicembre del 1977, la scrittrice e poetessa inglese Rosemary Tonks subì un intervento chirurgico per riparare il distacco della retina di entrambi gli occhi. Rimase parzialmente cieca per alcuni anni dopo l'intervento e andò a vivere nella città balneare di Bournemouth, per convalescersi e per sfuggire al caos della sua vita a Londra, dove si era guadagnata la reputazione di bohémien bevetrice di champagne. Tonks non è mai tornata a quello stile di vita; invece, si ritirò così completamente che la BBC intitolò il suo servizio radiofonico del 2009 sulla sua vita Il poeta che scomparve.
È piuttosto difficile conciliare l'ultima parte della vita di Tonks con i personaggi frizzanti e spensierati che popolano i suoi romanzi. Min, la narratrice del romanzo di Tonks The Bloater, pubblicato per la prima volta nel 1968 e ristampato l'anno scorso, sembra il tipo di giovane donna che Tonks avrebbe potuto essere una volta. È loquace, egocentrica e deliziosamente frivola, tracanna sempre un drink e cerca un altro drink. Suo marito è terribilmente noioso, quindi intrattiene una manciata di corteggiatori intriganti.